Vini Rossi

Vini Rossi

Vini Rossi

Mostra come Griglia Lista

Articoli 21-30 di 41

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. Merlot Friuli Grave DOC
    8,50 €
    Si tratta di un vino di colore rosso rubino intenso. Denota al naso profumi di frutta di sottobosco (da giovane, presenta delle note erbacee). Al palato il sapore è pieno e armonico. Uve: Merlot Vinifcazione: Tecnica della macerazione in rosso alla temperatura controllata da +20° a +25° C per un periodo di 8-10 giorni. Affinamento: maturazione del vino a temperatura controllata di 12-13°C in cisterne di acciaio Inox.
  2. Nero d'Avola - Quignones
    10,00 €
    Quignones – Nero d’AvolaSicilia Indicazione Geografica Protetta Area di Produzione: Contrada Sant’oliva – agro di Licata – provincia di Agrigento – SICILIA Tipo di uve (%): Nero d’Avola (100%)
  3. Nizza DOCG Cipressi - Barbera d’Asti - Michele Chiarlo
    15,00 €
    Nizza DOCG Cipressi - Barbera d’Asti - Michele Chiarlo DENOMINAZIONE:Nizza DOCG VITIGNO:Barbera AREA DI ORIGINE:Solo dai vigneti meglio esposti; vigneto di riferimento nel podere La Court SUOLO:Denominato “sabbie astiane”, è costituito da marne argilloso-calcaree di origine sedimentaria marina, con buona presenza di limo e sabbia ricco di microelementi in particolare magnesio ESPOSIZIONE VIGNE:Da sud-est a sud-ovest ALTITUDINE VIGNE:230 - 280 m…
  4. Pajena BARBERA D'ALBA DOC
    18,00 €
    Pajena BARBERA D'ALBA DOC Procedure di pre-fermentazione: I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante e sottoposti alla pigiatura soffice. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile. Processo di fermentazione: Il…
  5. Picotener LANGHE NEBBIOLO DOC - Enrico Serafino
    25,00 €
    Picotener LANGHE NEBBIOLO DOC - Enrico Serafino Colore: Rosso brillante con sfumature violacee. Naso: Intenso, elegante e complesso con note floreali di rosa e violetta. Fruttato con sentori di ciliegia e susina, aromi fini di spezie. Palato: Fine, vellutato, fresco, da medio a strutturato, delicato con tannini intriganti e un lungo e persistente finale minerale. Temperatura di servizio: 16 - 18 °C Longevità: 5 - 7 anni Vitigni: 100% Nebbiolo Zona…
  6. PIETRAFITTA - Tintilia del Molise DOC
    20,00 €
    PIETRAFITTA - Tintilia del Molise DOC PIETRAFITTA nasce dall'esigenza di accontentare una clientela specifica che ricerca un vino con toni più decisi dalle caratteristiche più accentuate. La bottiglia è prodotta dal pigiato delle uve tintilia, una tecnica che evidenzia le caratteristiche della tintilia maggiormente rispetto al vino SATOR, sia nella freschezza e alcolicità che nei tannini. Un vino che si esalta maggiormente con un più lungo affinamento e invecchiamento e che in gioventù…
  7. PIETRAFITTA - Tintilia del Molise DOC - 3 Bottiglie
    60,00 €
    PIETRAFITTA - Tintilia del Molise DOC PIETRAFITTA nasce dall'esigenza di accontentare una clientela specifica che ricerca un vino con toni più decisi dalle caratteristiche più accentuate. La bottiglia è prodotta dal pigiato delle uve tintilia, una tecnica che evidenzia le caratteristiche della tintilia maggiormente rispetto al vino SATOR, sia nella freschezza e alcolicità che nei tannini. Un vino che si esalta maggiormente con un più lungo affinamento e invecchiamento e che in gioventù…
  8. Pietro Dal Cero - Amarone della Valpolicella Docg
    60,00 €
    Pietro Dal Cero - Amarone della Valpolicella Docg dell'Azienda Cà dei Frati Annata 2013
  9. Primitivo di Manduria DOP
    10,00 €
    SANGAETANO Primitivo di Manduria DOP UVAGGIO: Primitivo
  10. RIBEO Morellino di Scansano DOCG
    13,50 €
    RIBEO Morellino di Scansano DOCG RIBEO è un nome nato stando seduti a tavola, parlando tra amici e appassionati di cultura del vino. Assaggiando questo vino da una bottiglia senza etichetta, Gabriele disse: "è un vino che va dritto al cuore, un vino che lo bevo e ribevo. E lo beo e lo ribeo." Ribeo appunto. 
Mostra come Griglia Lista

Articoli 21-30 di 41

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente