Vini Rossi

Vini Rossi

Vini Rossi

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-10 di 41

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. Aglianico Dop - La Guardiense
    9,00 €
    Uve: Aglianico 100%Provenienza: Sannio Beneventano - CampaniaGrado alcolico: 13.8%Temperatura di servizio: 16°-18 °CBicchiere consigliato: ballon
  2. Barbaresco DOCG Reyna - Michele Chiarlo
    40,00 €
    Barolo DOCG-Tortoniano - Michele Chiarlo DENOMINAZIONE:Barbaresco DOCG VITIGNO:Nebbiolo COMUNE:Barbaresco, Neive SUOLO:Marne argilloso-calcareee grigio bluastre con buona presenza di microelementi nel vigneto di Barbaresco, più sabbiosi i terreni del vigneto in Treiso ESPOSIZIONE VIGNE:Sud-est, sud-ovest FORMA DI ALLEVAMENTO:Guyot VENDEMMIA:Raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso VINIFICAZIONE:In vasche d’acciaio. 17/18 giorni di…
  3. BARBERA D'ALBA
    8,50 €
    vino fermo Colore rosso intenso e vivo con riflessi violacei Profumo intenso che ricorda i frutti rossi Vinoso e corposo È un vino d’annata: affinamento in acciaio 3 mesi
  4. Barbera d’Asti Filari Corti DOCG
    12,50 €
    Vino corposo e ben strutturato la Barbera d’Asti “Filari Corti” DOCG deriva da una selezione di uve di un unico vigneto presente in azienda da quasi cinquant’anni.
  5. Barbera d’Asti Superiore Cruva DOCG
    17,00 €
    Procedure di prefermentazione: I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante e sottoposti alla pigiatura soffice. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile. Processo di fermentazione: Il mosto viene raffreddato per…
  6. BAROLO Docg GIACHINI
    55,00 €
    BAROLO Docg GIACHINI   Zona di produzione: La Morra Vitigno: Nebbiolo Esposizione: Sud Tipo di terreno: argilloso - calcareo Vinificazione: 5 - 7 giorni di macerazione a temperatura variabile tra i 25 e i 30° C  in rotofermentatore. Dopo la svinatura passaggio in acciaio per la precipitazione dei fondi, la fermentazione degli zuccheri  e la fermentazione malolattica. Affinamento in botti piccole di rovere francese 35% nuove e 65% usate, dove…
  7. Barolo DOCG Palás 2017 - Michele Chiarlo
    39,00 €
    Barolo DOCG Palás - Michele Chiarlo DENOMINAZIONE:Barolo DOCG VITIGNO:Nebbiolo COMUNE:Monforte, Verduno, La Morra SUOLO:Marne argilloso calcaree e tufacee di origine Elveziana per i terreni di Monforte d’Alba. I terreni di La Morra e Verduno, di origine Tortoniana, sono caratterizzati da una maggiore presenza di limo e sabbia ESPOSIZIONE VIGNE:Principalmente esposizioni ad est, sud-est FORMA DI ALLEVAMENTO:Guyot VENDEMMIA:Manuale VINIFICAZIONE:In vasche d’acciaio. 13/14 giorni di…
  8. Barolo DOCG Tortoniano- Michele Chiarlo
    45,00 €
    Barolo DOCG-Tortoniano - Michele Chiarlo DENOMINAZIONE:Barolo DOCG VITIGNO:Nebbiolo SUOLO:Marne calcare tufacee grigie risalenti all’era Tortoniana (9 milioni di anni fa) di origine sedimentaria marina; calcare attivo 12% e Ph basico. Notevole la presenza di microelementi in particolare magnesio e manganese ESPOSIZIONE VIGNE:Sud-est, sud-ovest FORMA DI ALLEVAMENTO:Guyot VENDEMMIA:Raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso VINIFICAZIONE:In…
  9. Bayamore - Frappato, Merlot, Syrah
    12,50 €
     Bayamore Sicilia D.O.C. -Frappato, Merlot, Syrah   Classificazione: Sicilia DOC Vitigno: Frappato, Merlot, Syrah Terroir: agro di Trapani – Tenuta di Baglio Sorìa Suolo: argillosi con presenza di marne rosse Esposizione: sud(200 mt. s.l.m.)   Dall’unione elegante di uve leggermente surmature di Merlot, Syrah e Frappato, che fra le colline di Baglio Sorìa hanno trovato una nuova dimora di eccellenza, nasce Bayamore, un suadente rosso DOC…
  10. Brunello di Montalcino DOCG 2013 - Solaria
    BRUNELLO DI MONTALCINO - SOLARIA Vitigni: 100% Sangiovese detto a Montalcino Brunello.  Vinificazione: intensi rimontaggi iniziali con controllo della temperatura massima a 33 gradi centigradi; lunga macerazione quiescente sulle vinacce con svinatura a temperatura in fase calante.  Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di media grandezza e poi subito in bottiglia.  Annata 2013
Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-10 di 41

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente