Tags
BRUNELLO DI MONTALCINO Zona di produzione: Montalcino - Siena - Località Sant'Angelo in Colle. Terreno collinare ad un’altitudine di 250 m s.l.m. , ricco in argilla e di bassa fertilità.Uva: Selezione clonale di Sangiovese, localmente denominato Brunello. Raccolta manuale, con rigorosa cernita dei grappoli migliori.Annata 2006
Canaiolo IGT 2008 - Castello della Paneretta Colore: Rubino molto scuroProfumo: dolce e avvolgente, di vaniglia, lampone, cannella e tabacco. Gusto: struttura possente, note calde per una lunga chiusura di spezie dolci.Uve: Canaiolo 100 %
Chianti Classico Riserva 2013- Castello della Paneretta In primavera abbiamo avuto piogge abbondanti che hanno fatto ritardare lo sviluppo e la crescita dell’uva, l’estate è stata caratterizzata da piogge e temperature basse rispetto agli scorsi anni, dopodiché abbiamo avuto un settembre con temperature miti, nonostante ciò abbiamo portato in cantina...
ROCCAPESTA Morellino di Scansano docg ROCCAPESTA (96% sangiovese, 4% ciliegiolo) è il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata. Annata 2015
BRUNELLO DI MONTALCINO Zona di produzione: Montalcino - Siena - Località Sant'Angelo in Colle. Terreno collinare ad un’altitudine di 250 m s.l.m. , ricco in argilla e di bassa fertilità.Uva: Selezione clonale di Sangiovese, localmente denominato Brunello. Raccolta manuale, con rigorosa cernita dei grappoli migliori.Annata 2013